[ad_1]
Lavoro: proroga selettiva del blocco dei licenziamenti, con cigs per ditte crisi
[ad_2]
Source link
Radio On Line
Le Novità XKÉ in anteprima per te
Contacto directo email:
radio@xke.cl
Saluto Solidale
Nostro Facebook
Publicaciones Recientes
- Presentación de “Italianos en Chile” en Hogar Italiano
- Com.It.Es Chile con visitas de su par de la ciudad de Morón, Argentina
- Siguiendo el camino Scalabriniano
- La Fe de Italia
- ¡Partimos celebrando!
- Com.It.Es Chile informa sobre el sensible fallecimiento de Claudio Di Girolamo
- Inauguración Commedia Italiana
- Com.It.Es Chile informa
- Con Silvia Colitti, un viaggio nel Molise
- Decreto Cittadinanza: los efectos en Capitán Pastene
- Protesta Mundial
- Una celebración mirando al futuro
- Panorama en Viña del Mar: destacado artista visual y ciudadano del mundo muestra sus fotos del Carnaval de Venezia
- Referendum 2025: Filippo Ciavaglia llama a votar desde Chile
- Las marcas italianas de alimentos más famosas de Chile
Archivo | Archivio
Archivos
Señal | Segnale ON LINE
Update Required
To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.
RAI ULTIMO MINUTO
- 21.11 LAGO COMO E' stato trovato, dopo giorni di ricerche, il corpo a mt 220, del padre morto annegato per salvare i 2 figli.Utilizzato ROV.
- 20.28 SERIE A Il Bologna riscatta la sconfitta in casa della Roma, superando il Como 1-0. Pareggio 1-1 tra Parma e Atalanta.
- 20.28 SERIE A Il Bologna riscatta la sconfitta in casa della Roma, superando il Como 1-0. Pareggio 1-1 tra Parma e Atalanta.
- 19.43 UCRAINA Il presidente Usa Trump avrebbe proposto agli alleati europei di utilizzare militari privati per garantire la sicurezza.
- 19.05 INCIDENTE ULTRALEGGERO Padre e figlia sono morti quando il loro velivolo è precipitato nel Vercellese e ha preso fuoco.
- 18.22 VENEZIA 82 Corteo proPal al Lido con oltre 5mila partecipanti, organizzato da 200 associazioni e dai centri sociali del Nord Est.
- 17.50 CELLULARE VIETATO A SCUOLA Un sondaggio tra i genitori rileva che 3 su 4 sono favorevoli al divieto in classe.