[ad_1]
Corte suprema indiana chiude tutti i procedimenti contro i due militari
[ad_2]
Source link
Radio On Line
Le Novità XKÉ in anteprima per te
Contacto directo email:
radio@xke.cl
Saluto Solidale
Nostro Facebook
Publicaciones Recientes
- Entrevista a Roberto Angelini, Cavaliere del Lavoro
- Vittorio Queirolo, artista chileno en Roma
- Triste noticia enluta a Italia y Chile: muere el esquiador italiano Matteo Franzoso tras un accidente durante un entrenamiento de pretemporada en La Parva.
- Presentación de “Italianos en Chile” en Hogar Italiano
- Com.It.Es Chile con visitas de su par de la ciudad de Morón, Argentina
- Siguiendo el camino Scalabriniano
- La Fe de Italia
- ¡Partimos celebrando!
- Com.It.Es Chile informa sobre el sensible fallecimiento de Claudio Di Girolamo
- Inauguración Commedia Italiana
- Com.It.Es Chile informa
- Con Silvia Colitti, un viaggio nel Molise
- Decreto Cittadinanza: los efectos en Capitán Pastene
- Protesta Mundial
- Una celebración mirando al futuro
Archivo | Archivio
Archivos
Señal | Segnale ON LINE
Update Required
To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.
RAI ULTIMO MINUTO
- 23.00 CALCIO Nella Champions League vincono sia l'Inter contro Kairat Almaty:2-1 che Atalanta contro Olympique Marsiglia per 0-1.
- 22.22 CALCIO E' stata svelata la nuova maglia degli "Azzurri", in attesa di scoprire se la Nazionale si qualificherà per i Mondiali 2026.
- 21.45 FARNESINA In Nepal sono scarse le probabilità di sopravvivenza dei due "dispersi" Marco Di Marcello e Markus Kirchler.
- 21.03 REGIONALI CAMPANIA Maria Rosaria Boccia aanuncia il ritiro dalla corsa politica. Era in lista come consigliere con Bandecchi.
- 19.55 ALMASRI, FONTI GOVERNO Esecutivo italiano era a conoscenza del mandato di cattura in Libia e per questo è stato espulso.
- 19.20 ALESSIA PIFFERI Cancellato l'ergastolo. Pena ridotta a 24 anni di reclusione per la morte di sua figlia di 18 mesi.
- 18.40 SCUOLA Firmato all'Aran il rinnovo del contratto collettivo per triennio 2022-2024. Aumenti medi di 150 euro.


















